Continuano gli appuntamenti di “Next Gems Program”, il format di incontri digitali dedicati alla formazione delle micro cap sui temi della relazione con il mondo dell’asset management. Giovedì 20 maggio, alle ore 12, si terrà il terzo webinar del Program, dal titolo “La trappola della liquidità”: interverranno Paolo Verna e Luca Perconti, rispettivamente partner e Equity Capital Markets Advisor di EnVent Capital Markets per fornire preziosi consigli su come stimolare i volumi post quotazione.
«Per ogni titolo quotato, indipendentemente da mercato, strumento finanziario ed asset class, la negoziabilità e la liquidità sono fattori che influenzano in modo determinante il valore dell’asset originale, nel nostro caso l’azienda quotata – spiegano gli organizzatori di Next Gems, Mara Di Giorgio, founder di T.W.I.N, e Pietro Barbi, CEO di Virgilio IR – Sempre più spesso, si assiste a fenomeni di titoli quotati che nel mercato secondario “languono”, per cui non c’é domanda od offerta ed in cui gli azionisti sono obbligati a mantenere le azioni perché la sola vendita o acquisto del titolo sottostante può provocare enormi variazioni di prezzo. Che cosa può fare un’azienda quotata per evitare tutto ciò? Quali le attività da intraprendere? Ed ancora: se ci si trova in questa situazione come cercare di reagire? Quali consigli per stimolare i volumi post quotazione?»
Next Gems Program è un’iniziativa realizzato da Virgilio IR e T.W.I.N in vista di Next Gems Conference, prevista il 29-30 novembre 2021 a Palazzo Mezzanotte. Un ciclo di incontri gratuiti, rivolti alle “gemme” di Piazza Affari, società quotate di piccola capitalizzazione, per fornire loro strumenti adeguati per relazionarsi in maniera corretta con la comunità finanziaria. La partecipazione all’evento, che si svolgerà attraverso Google Meet, è gratuita, con registrazione obbligatoria scrivendo a eugenia.burnengo@virgilioir.com