Acimga, fatturato 2022 atteso in crescita, +11% rispetto al 2021,

20/12/2022

Numeri in crescita nel 2022 per Acimga, l’Associazione confindustriale dei costruttori italiani di macchine per il printing ed il converting che raggruppa circa un’ottantina di aziende su tutto il territorio nazionale. Dopo un inizio di 2022 brusco a causa delle gravi difficoltà sulla catena di approvvigionamento(caratterizzate da una forte carenza di materie prime, con impatti negativi su tempi di consegna e aumento dei costi), si prevede per le aziende del settore una chiusura di anno con un fatturato di 3.050 milioni di euro, in aumento del 11,2% rispetto al 2021.

«I dati ci dicono che il settore sta resistendo alla crisi congiunturale politico-economica ed energetica e può guardare al 2023 con prospettive ottimistiche» ha dichiarato Enrico Barboglio, Direttore di Acimga. «Nel corso dell’anno 2022 abbiamo assistito ad un aumento significativo degli ordini, trainati soprattutto dall’export. Anche il fatturato è cresciuto a due cifre, anche se la carenza e i ritardi di consegna della componentistica hanno in qualche modo reso necessario il posticipo di alcune consegne, sia a livello internazionale, sia a livello nazionale. Proprio per sostenere la nostra filiera in questa particolare situazione ci auguriamo che la proroga del termine di consegna dei macchinari 4.0 ordinati nel 2022 sia portata al 31 dicembre 2023, come proposto da alcuni emendamenti alla Legge di Bilancio in discussione in questi giorni in Parlamento».

«Obiettivo principale per il 2023 è il consolidamento dei risultati ottenuti in termini di associazionismo nel corso degli ultimi anni, spingendo ulteriormente sull’ingresso di nuovi soci e aumentando il coinvolgimento di quelli storici. – afferma Daniele Barbui, presidente di Acimga – Proseguirà inoltre il mio personale impegno verso la promozione del dialogo anche con tutte le altre associazioni dei settori della stampa, converting e del packaging in generale. Lo sviluppo della manifestazione fieristica è uno dei progetti cardine su cui Acimga ha già iniziato a lavorare per la prossima edizione: Print4All ha nuovamente rinnovato la sua adesione al format di The Innovation Alliance anche per il 2025, e l’appuntamento si terrà con la stessa composizione, insieme ad Ipack-Ima, Greenplast e Intralogistica Italia».

Nella sezione Allegati, il comunicato stampa integrale

Allegati

File Tipologia
Acimga_dati preconsuntivi 2022 Comunicato Stampa Scarica
Enrico-Barboglio_DG_Acimga (2) Immagine Scarica