Auguri Sanlorenzo! Il 10 dicembre 2021 “compie” 2 anni da quotata

10/12/2021

Da cantiere navale a maison di lusso nel settore internazionale dello yachting: Sanlorenzo, azienda che ha portato la nautica di lusso in Borsa festeggia oggi il secondo compleanno da quotata.

 

10 dicembre 2019

Il giorno dell’IPO il Cav. Massimo Perotti, Chairman&CEO di Sanlorenzo, porta in Piazza Affari non solo il management ma anche ingegneri, architetti, artigiani e dipendenti tutti rigorosamente con elmetto e divisa da “lavori in corso”. Un messaggio forte che Sanlorenzo ha voluto lanciare da Palazzo Mezzanotte, che parafrasando è: “Ci quotiamo ed apriamo il capitale al mercato ma la nostra identità non cambia: chi fa ogni giorno i numeri della società grazie ad un modello di business vincente sono le nostre donne e uomini che quotidianamente danno tutto per portare Sanlorenzo sempre più in alto”.

[Il video della quotazione: guardalo qui]

Promessa mantenuta

Dai 16 euro/azione (il prezzo fissato di avvio delle negoziazioni all’allora segmento STAR di Borsa Italiana) agli attuali 36 Euro/azione, i 24 mesi di Sanlorenzo nel listino italiano sono stati in rapida crescita. E con un’incognita superata grazie, ancora, ad un modello di business resiliente e ad un team di grande valore.

 

Incognita Covid

Il 9 marzo 2020 il premier Conte annuncia il lockdown causa pandemia da Covid-19 che getterà il mondo in una delle più grandi crisi sanitarie, sociali ed economiche mai vissute. Sanlorenzo è ai primissimi passi da neo quotata ma non si perde d’animo: in un’intervista a Liguria Nautica, Perotti dichiara che “Sin dall’emergere dell’attuale situazione sanitaria, ci siamo adoperati per dare una pronta risposta alla situazione legata al Covid-19. Già nel mese di marzo, abbiamo avviato una task force interna e un tavolo di lavoro che ha trovato piena condivisione con tutte le parti sociali su un protocollo di sicurezza. Questo ci ha permesso di arrivare in tempi molto rapidi alla sigla dell’accordo sindacale che ha consentito il 14 aprile la ripresa delle attività relative agli yacht in consegna entro luglio 2020 e il 4 maggio la piena ripartenza di tutti gli stabilimenti. Contestualmente, abbiamo immediatamente varato un piano di contenimento dei costi di funzionamento e di riduzione degli investimenti differibili mantenendo tuttavia inalterati quelli su innovazione, ricerca e sviluppo”.

Superato il primo momento choc, per Sanlorenzo il business non si ferma, anzi: il target di clientela di Sanlorenzo appartiene ad una elite dove la ricchezza non è mai in crisi e quindi non lo è nemmeno la necessità, tutta nuova invece, di sentirsi ancora più in sicurezza nel proprio yacht, uno dei pochissimi mezzi (se non l’unico) che permette agli armatori di continuare a viaggiare in una situazione di vacanza all’aria aperta con la propria famiglia. Perotti infatti a maggio 2020 dichiarerà: “Non abbiamo registrato alcuna cancellazione di ordini, abbiamo contratti confermati per un controvalore di oltre 500 milioni. I risultati dei primi mesi del 2020 confermano la validità del nostro modello di business che si mostra resiliente nelle diverse fasi del ciclo economico. Tutti gli indicatori registrano, come avevamo previsto, un andamento positivo e, in particolare, la redditività che beneficia degli effetti degli importanti investimenti già realizzati per l’aumento della capacità produttiva che hanno consentito un notevole aumento dell’efficienza di tutti i cantieri”.

 

Crescita e innovazione

Questo trend continuerà anche per i mesi successivi e per il 2021, portando ad un backlog record dei primi 9 mesi 2021 pari a 1,2 miliardi di euro con importante visibilità sugli ordini fino al 2023. In una recente intervista a Money.it, Perotti ha dichiarato che “Abbiamo un portafoglio ordini superiore al miliardo di euro che ci garantisce ormai una copertura dell’80% del fatturato del 2022 e più del 50% del 2023. Abbiamo una visibilità molto lunga e ampia che ci fa pensare che il prossimo triennio sia di grande soddisfazione. Prevediamo un aumento di fatturato a doppia cifra per i prossimi tre anni con il prosieguo di questo lieve ma continuo incremento dell’EBITDA Margin“.

Non è mancata l’attenzione crescente all’innovazione sostenibile, con una partnership inedita per il settore che Sanlorenzo ha stretto con Siemens Energy a settembre 2021, per la realizzazione del primo sistema a fuel cell per la generazione di corrente elettrica a bordo che sarà applicata su uno yacht di 50 mt. in consegna nel 2024. Nel frattempo Sanlorenzo macina i migliori risultati della sua storia, con il titolo che a inizio novembre sfiora i 40 Euro/azione.

 

Driver del successo

Nei primi 6 mesi nei quali lo studio di comunicazione TWIN assieme a Hear-IR ha avuto il privilegio di lavorare assieme a Sanlorenzo come IR & Corporate Media Advisor, abbiamo potuto individuare nella resilienza del business model, nella capacità di execution, nell’eccellenza ed esclusività del prodotto e nella competenza del management i principali ingredienti di successo di Sanlorenzo. Il mercato, in particolare, ha dimostrato di apprezzare il business model della Società caratterizzato da:

  • prodotto esclusivo con clientela che non risente dei cicli economici
  • ESG e sostenibilità innestati nel business model e nel prodotto e pilastro chiave per la crescita futura
  • EBITDA Margin sostenuto da un backlog record
  • eccellenza del management e grande capacità di execution
  • presenza nel settore del lusso che è previsto crescere nei prossimi anni
  • capacità di gestione del rischio di incremento del prezzo delle materie prime e possibilità di trasferire l’incremento dei costi sul cliente finale
  • capacità di fare M&A e di espansione nei mercati di interesse (USA, Asia)

 

Gli auguri di TWIN e Hear-IR

Sanlorenzo ha tutte le carte in regola – o, meglio, le rotte giuste – per crescere e rafforzare il proprio posizionamento come eccellenza del made in Italy nel mondo. Tutto il team di TWIN e Hear-IR augura un “buon compleanno” a Sanlorenzo in questa importante giornata ed è orgogliosa di essere a fianco della Società nella sfida, quotidiana, della crescita.

 

[Nel video: gli Elite Days 2018 organizzati in occasione dei 60 anni di storia di Sanlorenzo presso i cantieri navali di La Spezia durante i quali la Società ha presentato ad un pubblico internazionale di armatori e giornalisti la flotta, con gala dinner e ospiti d’eccezione]

Allegati

File Tipologia
TWIN - Articolo Auguri Sanlorenzo Comunicato Stampa Scarica
Sanlorenzo IPO Day Borsa Italiana Immagine Scarica