Investire consapevolmente nella finanza sostenibile grazie a informazioni corrette e complete per creare valore per i risparmiatori e per il territorio. È il tema al centro del webinar promosso da Banca della Marca, “Investire consapevolmente in un mondo cambiato: il ruolo della finanza etica sostenibile”, in programma martedì 29 giugno alle ore 17 (accesso gratuito, registrazione online attraverso portale Directa).
Realizzato in collaborazione con Directa SIM, pioniere del trading online in Italia e uno dei primi broker al mondo, l’evento offre la possibilità di approfondire l’opportunità di investire in fondi e linee di investimento che rispondano a criteri di sostenibilità (ESG) e ai principi della finanza sostenibile, sempre più centrale nelle scelte di investimento dei risparmiatori.
«L’iniziativa è un momento di educazione finanziaria – spiega Loris Sonego, presidente di Banca della Marca – Finalità cui il nostro istituto è sensibile, sia per avvicinare soci e clienti agli strumenti della finanza, sia per incoraggiare gli investimenti dopo un anno in cui, causa le difficoltà del contesto, gli atteggiamenti sono stati più prudenti e la liquidità è aumentata considerevolmente in depositi e conti. La sostenibilità è diventata una scelta concreta di investimento, che oltre a garantire ritorni economici, favorisce ricadute positive sul territorio nel lungo periodo. Banca della Marca vuole stimolare i risparmiatori dell’oggi e del domani ad acquisire una capacità di valutazione che deve agire anche a tutela degli investimenti».
Banca della Marca metterà a disposizione del pubblico la competenza di due esperti di finanza sostenibile: Fabio Cappa e Simona Bruson, rispettivamente Senior Institutional Client Manager e Senior Sales Manager di Raiffeisen Capital Management, società di gestione del risparmio austriaca che ha all’attivo oltre 40 miliardi di euro di risparmio gestito e che dal 2013 ha intensificato le attività nel campo degli investimenti socialmente responsabili creando il dipartimento “Sustainable and Responsible Investments (SRI)”.
Nella sezione allegati, il comunicato stampa integrale dedicato all’iniziativa.