Cherry Bank, l’istituto di credito italiano attivo dal 2021 e nato dalla fusione di Cherry106 Spa e Banco delle Tre Venezie, aderisce alla Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio (FEduF), con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza della popolazione riguardo i macro-temi della sostenibilità, dell’economia civile e dei pagamenti digitali sui quali si articola il progetto formativo attivato.
«Nel perseguire gli obiettivi di crescita di Cherry Bank, che è focalizzata nel sostegno alle imprese e del territorio in cui esse operano, poniamo grande attenzione alla sostenibilità applicando nel nostro lavoro quotidiano i criteri ESG” ha detto Giovanni Bossi, CEO di Cherry Bank. “Come istituto che basa il proprio lavoro sull’etica e la trasparenza, è per noi cruciale creare consapevolezza verso gli strumenti finanziari, educando alla finanza responsabile. Per questo accolgo con entusiasmo assieme a tutte le Cherries questo progetto in collaborazione con FEduf, che ci aiuterà a diffondere questa cultura”.
La Banca, che opera nel mercato del risparmio gestito e del credito distressed, ha come obiettivo quello di posizionarsi come partner per le pmi fornendo soluzioni rapide e personalizzate, per cogliere i reali bisogni delle stesse. Questo ha permesso a Cherry nel 2022 di entrare in contatto con oltre 2500 imprese registrando una crescita del 5% rispetto al 2021, con circa 600 milioni di euro di erogato.
“I dati delle ricerche nazionali e internazionali rivelano quanto sia urgente un’azione di sistema per la crescita dell’educazione finanziaria degli italiani – ha commentato Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale della FEduF – non possiamo quindi che accogliere con estremo piacere il contributo alla diffusione della consapevolezza economica di Cherry Bank, punto di riferimento sul territorio per l’innovazione e per la capacità di ascoltare e interpretare le esigenze di ogni singola persona”.
Tre gli eventi in programma nati da questa collaborazione:
- il 23 gennaio con la lezione Investiamo sul futuro
- il 6 febbraio con la lezione Quando i numeri contano e le persone valgono
- il 20 febbraio con la lezione Pay like a Ninja