Il team di Cherry

Cherry, la start-up che con AI e algoritmi ha rivoluzionato il mercato NPL

15/03/2021

Cherry srl è una start-up fintech che supporta banche e player finanziari nella valutazione e nella gestione dei crediti deteriorati, i cosiddetti non-performing loans (NPL). Nasce nel luglio 2019 da un team di ingegneri under 30, senza alcuna formazione finanziaria, che hanno approcciato al settore attraverso la propria passione per la tecnologia e per i dati, applicandovi modelli di intelligenza artificiale e soluzioni data-based. Dati e tecnologia, d’altra parte, sono fondamentali per muoversi velocemente e con efficacia sul terreno minato della crisi italiana post-Covid, dove gli NPL, a detta del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, rappresentano “il principale rischio per le banche italiane”

Per per questo motivo Cherry, a poco più di un anno dalla sua nascita, si è già ritagliata un ruolo di primo attore del mercato, mettendo a disposizione di importanti operatori, in particolare, la piattaforma tecnologica Cherry Bit: uno strumento che consente, attraverso l’utilizzo di intelligenza artificiale, data science e algoritmi, di fornire all’investitore o alla banca una stima del tempo e del valore di recupero di un portafoglio NPL. La piattaforma, infatti, mette in connessione fonti pubbliche diverse e analizza le informazioni relative alle posizioni che compongono un portafoglio, eseguendo in pochi secondi e in maniera del tutto automatizzata un’operazione che fino a ieri era gestita manualmente, impiegando anche diversi giorni di lavoro. Un unicum nel mercato del credito deteriorato, per i cui operatori Cherry fino a oggi ha lavorato portafogli per un controvalore di oltre 20 miliardi di euro di GBV, venendo segnalata da PwC come una delle fintech più innovative del 2020 nel segmento NPL.

«Siamo un gruppo di “geek” entrati nel mondo del credito semplicemente facendo quello che sapevano fare, valorizzare la cultura del dato – spiega Luca Bonacina, Head of Technology e Co-founder di Cherry srl – La nostra piattaforma aggrega informazioni sia pubbliche che profilate provenienti da una moltitudine di banche dati istituzionali (tribunali, Agenzia delle Entrate, Ministero, Catasto…) ed è in grado di processare, in pochi secondi, 80 milioni di dati».

«Abbiamo enormemente semplificato i processi – prosegue Bonacina – e in questo mercato è fondamentale sapersi muovere con velocità, particolarmente nel contesto di crisi economica che stiamo vivendo: ci aspetta una nuova ondata di NPL, che dovremo saper gestire con tempestività. Per noi non è solo business, ma anche una responsabilità di contribuire a rimettere in circolo risorse preziose per l’economia reale».

 

Il comunicato stampa con tutti i dettagli è a disposizione di seguito assieme ai materiali correlati.

 

Contatti per la stampa:

 

Tommaso Pesa

tommaso@twin.services

347.0735670

 

Chiara Bortolato

chiara@twin.services

347.8533894

Allegati

File Tipologia
Cherry srl, la startup fintech che lavora 80 milioni di dati in pochi secondi Comunicato Stampa Scarica
Il team di Cherry Immagine Scarica