CiviBank:CiviBank, aumento di capitale concluso: “risorse per lo sviluppo del territorio”

08/10/2021
Nella giornata di giovedì 7 ottobre il Consiglio di Amministrazione di CiviBank ha ufficializzato i dati relativi all’aumento di capitale. L’operazione si è conclusa lo scorso 30 settembre con la prima asta per nuovi azionisti: in una sola seduta, infatti, sono state sottoscritte tutte le azioni riservate ai nuovi Soci, per un totale di 7.394.184 e un controvalore di € 38.967.349,68. Altre 2.089.041 azioni sono state sottoscritte durante il periodo di offerta in opzione ai già soci, con emissione il 21 settembre, per un controvalore di € 11.009.246,07. L’aumento di capitale è stato quindi sottoscritto per l’intero importo deliberato, per un totale di € 49.976.595,75.
“Il successo dell’operazione e la maggiore dotazione patrimoniale ci permettono di continuare il percorso di crescita delineato nel Piano Strategico” commenta la Presidente Michela Del Piero. “In particolare, disporre di ulteriori 50 milioni di euro di patrimonio in più ci permette di incrementare i finanziamenti a famiglie e imprese del territorio per oltre 430 milioni di euro in arco piano. Altre risorse verranno impiegate nell’importante processo di digitalizzazione in atto e per l’apertura di nuove filiali: tra pochi giorni, il 18 ottobre, inaugureremo la nuova filiale di Trieste in Via Flavia, e a seguire apriremo a Padova in Via Matteotti e a Trento”.
All’aumento di capitale hanno partecipato importanti realtà ed enti regionali del NordEst, che risultano ora fra i principali azionisti di Civibank Spa: la Cassa di Risparmio di Bolzano, i partner assicurativi Itas ed Helvetia, la finanziaria regionale Friulia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, le Fondazioni Friuli e CR Gorizia, la SEAC Fin di Trento, la multiutility BluEnergy di Udine, la BPER di Modena, le finanziarie Trentino Sviluppo e Iniziative Finanziarie Atesine.
Qui sotto, nella sezione Allegati, è disponibile il comunicato stampa integrale in formato pdf.