CiviBank rinnova anche per il 2022 il proprio sostegno ad A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo, realizzando un calendario per l’anno 2022 con immagini delle famiglie di cui l’organizzazione no profit si prende cura. Obiettivo dell’iniziativa è far conoscere l’associazione che dal 2005 opera al fianco dei bambini degenti presso l’IRCCS materno infantile Burlo Garofolo: A.B.C., in particolare, mette a disposizione delle famiglie di bambini che devono affrontare importanti interventi chirurgici delle case in cui alloggiare durante i ricoveri e percorsi di sostegno psicologico; l’associazione, inoltre, supporta la ricerca e l’ospedale con strumentazione specialistica e sostiene il reparto di Chirurgia affinché sia sempre di più a misura di bambino.
Il progetto del calendario ha visto la partecipazione di tutti i soggetti chiamati in causa, uniti da un comune spirito di collaborazione, volto al sostegno dell’attività di A.B.C.: l’associazione ha mobilitato i propri volontari per raccogliere le foto, le famiglie hanno messo a disposizione la propria immagine e, infine, CiviBank ha creato i calendari e li distribuirà in tutte le sue filiali, a dipendenti e correntisti, con invito a donare il proprio 5×1000 ad A.B.C. Il calendario, stampato interamente con carta proveniente da fonti gestite in maniera responsabile, riflette l’impegno di CiviBank quale Società Benefit attenta al benessere del territorio, dal punto di vista sociale e ambientale.
«CiviBank è vicina ai bambini chirurgici da tanti anni, la continuità di questa amicizia ci permette di guardare al futuro e di dare risposte certe alla crescente necessità di accoglienza e sostegno delle famiglie – spiega Giusy Battain Direttrice di A.B.C. – La maggior parte dei bambini che sosteniamo arriva dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto per intraprendere percorsi di cura lunghi e complessi. Grazie a CiviBank, avremo l’opportunità di far conoscere la particolare condizione dei bambini chirurgici a tante persone, lungo il percorso di un intero anno. Costruire insieme una comunità coesa e solidale è un grande obiettivo, che questa collaborazione rende più vicino».
Di seguito, nella sezione Allegati, il comunicato stampa dedicato all’iniziativa e alcuni degli scatti inseriti nel calendario