CiviBank, solidità e redditività in crescita nel 2020

11/02/2021

CiviBank_infografica_principali risultati

Un 2020 di crescita per CiviBank, che nonostante le difficoltà legate alla pandemia chiude l’anno con dati molto positivi in termini di solidità e redditività. Il CdA dell’Istituto cividalese, unica banca cooperativa indipendente, ha approvato gli schemi di bilancio al 31 dicembre 2020 registrando, in particolare, un incremento dell’utile netto del 148,2% rispetto al 2019, passato da 2,7 milioni di euro a 6,8 milioni di euro. Confermato, inoltre, il trend di crescita registrato negli ultimi anni rispetto alla solidità patrimoniale, con il CET1 2020 che si attesta al 15,0%. Anche la qualità degli attivi migliora, grazie alla forte riduzione dei crediti deteriorati (-22,4% rispetto a dicembre 2019).

“Quello di marzo 2020 e del lockdown è stato un periodo che ha segnato profondamente tutto il Paese”, afferma Michela Del Piero, Presidente di CiviBank. “Pertanto c’è grande soddisfazione nel constatare trend positivi in questo difficile periodo, durante il quale CiviBank ha continuato a fornire sostegno a famiglie e imprese. Attraverso le nostre filiali, grazie alle nostre persone e ai collaboratori, siamo riusciti a rendere più visibile il nostro supporto al territorio”.

Tradotto in numeri, il sostegno di CiviBank al territorio è valso un +8,4% di finanziamenti erogati rispetto al 2019, per un totale di 661 milioni, e in particolare +19,3% di nuovi finanziamenti per le PMI, per un valore totale di 485 milioni di euro. Quanto alle famiglie, a fronte di una contrazione dei consumi e dei relativi finanziamenti nella prima parte dell’anno, il quarto trimestre ha invece segnato una forte crescita, pari al 14,3%, trainata in particolare dai mutui. Dall’inizio dell’emergenza Covid, infine, CiviBank ha accolto 5350 richieste di moratoria su mutui e finanziamenti, per un importo complessivo di 723 milioni di euro. Di questi, 574 milioni sono relativi a richieste giunte dalle imprese, mentre il valore delle moratorie concesse alle famiglie si attesta a 149 milioni. Il “congelamento” di questi finanziamenti è una boccata d’ossigeno per tutto il tessuto sociale e produttivo, colpito duramente dal lockdown.

Alla fine del 2020, il patrimonio totale affidato alla banca di Cividale si attesta a 4.232 milioni di euro, con una crescita del +10,7% rispetto al 2019, mentre la liquidità su conti correnti e conti deposito è incrementata del 13,8%, per un totale di 3.070 milioni di euro:. Dati che testimoniano, dunque, la grande fiducia dei clienti nell’Istituto e nella sua capacità di preservare e investire il risparmio. 

Tutte le informazioni su CiviBank sono disponibili nel comunicato di seguito

 

Contatti per la stampa

Chiara Bortolato
Media Relations
T.W.I.N S.r.l.
Email: chiara@twin.services
Mobile: 347/8533894

CiviBank
Clelia Maria Dri
E. Cleliamaria.dri@civibank.it
T. 0432 707317

 

Allegati

File Tipologia
CS_CiviBank_SchemiBilancio2020 Comunicato Stampa Scarica