Il CDA di Sanlorenzo, maison di lusso nel settore dello yachting, ha approvato oggi i risultati dei nove mesi 2021 caratterizzati da eccellenti performance nella vendita di nuovi yacht (428,4 milioni, +32,8%) e di profittabilità (Ebitda a 68,6 milioni, +41,5%) nonchè da un backlog record a 1,2 miliardi di euro. Confermata anche la guidance, che prevede una crescita a doppia cifra delle principali metriche nel 2021.
Massimo Perotti, Presidente e Chief Executive Officer della Società, ha dichiarato: «I risultati che approviamo oggi sono una testimonianza della bontà del nostro modello di business e della capacità di Sanlorenzo di navigare con costanza, impegno e determinazione verso obiettivi di medio-lungo periodo. La nostra bussola è una crescita che, se dapprima definivo garbata, ora considero “eloquente”. L’ottima performance delle vendite si realizza anche grazie alla sostenuta proposta di nuovi modelli che ha caratterizzato tutto l’anno in corso: anche al recente evento di Fort Lauderdale, dopo le premiere di Cannes, abbiamo presentato in anteprima mondiale il nuovo asimmetrico della famiglia Sanlorenzo, SL106A, oltre al debutto americano del SL96A e del BGX70. Dopo i saloni nautici internazionali abbiamo messo in cantiere ordini che arrivano a 1,2 miliardi di Euro, con tre nuove linee già annunciate per il 2022. Ai risultati di prodotto affianchiamo grande attenzione alle performance economiche e di sostenibilità: la crescita dell’EBITDA e dei principali indicatori finanziari nei nove mesi dell’anno ci fornisce un’importante visibilità sulla crescita futura, confermando Sanlorenzo Maison di lusso nel settore dello yachting.»
Nella sezione Allegati è a disposizione il comunicato stampa in italiano ed inglese.