09/07/2021
Marca Solidale, la cassa mutua di
Banca della Marca, diventa un ente del Terzo Settore. Nei giorni scorsi l’assemblea straordinaria dei soci ha votato l’
approvazione del bilancio 2020 e la
modifica dello statuto propedeutica a tale trasformazione, che prevede ora l’iscrizione nel registro unico nazionale del terzo settore e la
modifica della denominazione in “Marca Solidale associazione mutualistica ETS”.
«L’adozione del nuovo Statuto serve a Marca Solidale per mantenere i nostri requisiti e le nostre peculiarità e non comporterà alcun cambio negli assetti istituzionali – spiega il Presidente di Marca Solidale, Adriano Ceolin – Questa trasformazione, anzi, rafforza la natura mutualistica della nostra missione e l’integrazione con Banca della Marca».
Marca Solidale nel corso del 2020 ha erogato ai propri soci oltre 320mila euro in servizi e agevolazioni in ambito socio-sanitario, culturale, sportivo e ricreativo, raggiungendo quota 9.000 associati, che ne fanno una delle più grandi società di mutuo soccorso tra le banche di credito cooperativo italiane.
«Solo negli ultimi cinque anni la base associativa della mutua è cresciuta del 25%, segnale concreto della soddisfazione dei soci – commenta Loris Sonego, presidente di Banca della Marca – Tale crescita ha permesso anche di innovare e migliorare quantità e qualità dei servizi offerti. Marca Solidale rappresenta uno dei pilastri della strategia di Banca della Marca legata alla sostenibilità, un concetto che oggi si declina non solo in misure di carattere ambientale, ma anche sociale, nei confronti delle persone che vivono nel territorio in cui opera la Banca. Una sensibilità ben presente anche in tutto il Gruppo ICCREA: tramite le nostre Federazioni è in corso un progetto che mira a dotare della cassa mutua anche le Bcc che finora non avevano sviluppato questo ambito».
Di seguito, nella sezione allegati, il comunicato stampa integrale.