Next Gems:Next Gems Program, mercoledì 23 giugno appuntamento con Algebris Investments per “Il punto di vista del buyside”

Next Gems Program 2021

21/06/2021

Nuovo appuntamento con gli eventi di Next Gems Program, il format di incontri digitali finalizzati alla formazione delle “gemme” di Piazza Affari,  società quotate con capitalizzazione inferiore ai 50 milioni di euro, sulle tematiche tematiche della relazione con la comunità finanziaria. Mercoledì 23 giugno, alle ore 12, si terrà il webinar dal titolo “Il punto di vista del buyside”, che vedrà la partecipazione in qualità di relatori di Luca Mori e Simone Ragazzi, rispettivamente Investment Director e Portfolio Manager di Algebris Investments.

«Poter avere un dialogo aperto con un gestore non é cosa di tutti i giorni – spiegano gli organizzatori di Next Gems, Mara Di Giorgio, founder di T.W.I.N, e Pietro Barbi, CEO di Virgilio IR – Sapere chi sono, come ragionano e come valutano le opportunità che il mercato equity offre, é fondamentale per ogni società ed Investor Relator. Illustreremo, da un lato, come un gestore seleziona le società e quali siano le fonti informative e i modelli di valutazione utilizzati; dall’altro, spiegheremo come costruire il rapporto tra Buy Side e Sell Side, come preparare un incontro 1to1, come gestire il follow up nella relazione con l’investitore e pianificare l’attività annuale di Investor Relations».

Next Gems Program è un ciclo di incontri virtuali gratuiti, che hanno valore propedeutico alla partecipazione a Next Gems Conference, in programma il prossimo 29-30 novembre 2021 a nel Palazzo della Borsa a Milano. «Siamo al quarto evento e finora abbiamo avuto ottimi riscontri di partecipazione da parte delle aziende – proseguono gli organizzatori – Effettivamente tra le piccole società quotate permane l’esigenza di instaurare un dialogo più efficace con il mondo dell’asset management. Per questo servono strumenti adeguati, in grado di comunicare in maniera corretta il valore dell’azienda agli investitori e di cogliere le opportunità di un mercato che dimostra un crescente interesse verso le micro cap».

La partecipazione all’evento è gratuita, con registrazione obbligatoria scrivendo a eugenia.burnengo@virgilioir.com