Il Consiglio di Amministrazione di Sanlorenzo S.p.A., azienda leader nella produzione di yacht e super yacht, quotata sul segmento Euronext STAR Milan di Borsa Italiana, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2022.
Nei primi sei mesi del 2022, la società ha registrato una crescita molto sostenuta di tutti gli indicatori, in particolare:
• Ricavi netti dalla vendita di nuovi yacht (“Ricavi Netti Nuovo”) a 344,9 milioni di Euro, +30,8% rispetto a 263,6 milioni di Euro nel primo semestre del 2021, guidati dall’ottima performance dell’Europa e delle Americhe
• EBITDA rettificato a 56,6 milioni di Euro (EBITDA reported a 56,3 milioni di Euro), +40,1% rispetto a 40,4 milioni di Euro nel primo semestre del 2021, con un margine sui Ricavi Netti Nuovo in crescita da 15,3% a 16,4%
• Risultato netto di Gruppo a 32,5 milioni di Euro, +52,8% rispetto a 21,2 milioni di Euro nel primo semestre del 2021, con un margine sui Ricavi Netti Nuovo in crescita da 8,1% a 9,4%
• Continua accelerazione dell’order intake nel primo semestre del 2022, pari a 487,1 milioni di Euro, rispetto a 402,0 milioni di Euro nel primo semestre del 2021, che porta il backlog al 30 giugno 2022 a raggiungere 1.402,8 milioni di Euro, rispetto a 810,7 milioni di Euro al 30 giugno 2021 (+73,0%)
• Rivista al rialzo la guidance 2022, che prevede una crescita a doppia cifra degli indicatori finanziari, in linea con i risultati del primo semestre, con Ricavi Netti Nuovo coperti per il 92% dall’attuale portafoglio ordini
Massimo Perotti, Presidente e Chief Executive Officer della Società, ha commentato: «Sono particolarmente gratificato dai risultati ancora una volta eccellenti del primo semestre, e in particolare dal solido portafoglio ordini che ha superato il valore record di 1,4 miliardi di Euro, consentendo non solo una revisione al rialzo della guidance per l’anno in corso, ma soprattutto una maggiore serenità per affrontare gli anni futuri».
Il comunicato stampa integrale è disponibile per il download nella sezione Allegati.