Sanlorenzo:Sanlorenzo Yacht, i risultati preliminari 2021 superano le attese. Presentata la guidance 2022

03/02/2022

Superata la guidance 2021: Ricavi Netti Nuovo a 585,9 milioni di Euro (+28,0% YoY), EBITDA rettificato a 95,5 milioni di Euro (+35,3% YoY).

Per il 2022 prevista crescita a doppia cifra di tutti i principali indicatori finanziari. Backlog oltre 1 miliardo di Euro al 31 gennaio 2022.

Oggi il Consiglio di Amministrazione di Sanlorenzo, maison di lusso nel settore dello yachting quotata nel segmento Euronext Star Milan di Borsa Italiana, ha approvato i risultati preliminari 2021 e la guidance 2021.

Di seguito i principali highlights:

  • Ricavi netti dalla vendita di nuovi yacht (“Ricavi Netti Nuovo”) a 585,9 milioni di Euro, +28,0% rispetto a 457,7 milioni di Euro nel 2020, guidati dall’accelerazione dell’Europa e delle Americhe
  • EBITDA rettificato a 95,5 milioni di Euro, +35,3% rispetto a 70,6 milioni di Euro nel 2020, con un margine sui Ricavi Netti Nuovo in crescita di 90 basis point a 16,3%
  • Investimenti per 49,2 milioni di Euro, +59,7% rispetto a 30,8 milioni di Euro nel 2020, di cui 26,7 milioni di Euro dedicati all’incremento della capacità produttiva e 17,5 milioni di Euro allo sviluppo prodotto, a supporto della crescita futura
  • Posizione finanziaria netta di cassa pari a 39,0 milioni di Euro al 31 dicembre 2021, rispetto a 3,8 milioni di Euro al 31 dicembre 2020
  • Backlog più che raddoppiato a 915,6 milioni di Euro al 31 dicembre 2021, rispetto a 408,8 milioni di Euro al 31 dicembre 2020, al netto dei Ricavi Netti Nuovo dell’esercizio
  • Ulteriore crescita del backlog che, al 31 gennaio 2022, supera 1 miliardo di Euro
  • Anticipata la guidance 2022, che prevede nuovamente una crescita a doppia cifra dei principali indicatori finanziari e Ricavi Netti Nuovo coperti per circa l’80% dall’attuale portafoglio ordini

Massimo Perotti, Presidente e Chief Executive Officer della Società, ha commentato:

«Presentiamo oggi con grande orgoglio risultati unici nel settore, con performance che confermano la forza del nostro brand, nel quale i clienti riconoscono una identità senza eguali e la capacità di rispondere al desiderio di libertà, valore imprescindibile soprattutto nel contesto odierno.

Questi sono gli elementi fondamentali dietro al percorso di successo della maison: visione destinata alla creazione di valore responsabile nel tempo; costanza nel perseguire gli obiettivi spingendoci sempre oltre le attese; cura estrema dei dettagli e ossessione per la qualità ed il design, anche attraverso la continua ricerca di materiali che trasformano i nostri yacht in opere d’arte. A questi fattori, da sempre elementi essenziali della nostra cultura, abbiamo, più di recente, associato un’accelerazione nell’individuare nuove soluzioni e servizi che possano rendere il viaggio dei nostri clienti sempre più esclusivo e confortevole, oltre a innovazioni e tecnologie sostenibili. Di grande rilevanza, non solo per il nostro Gruppo, ma per l’intero settore, è il progetto che Sanlorenzo sta sviluppando assieme a Siemens Energy di sistemi a fuel cell per la generazione di energia elettrica pulita negli yacht: una sperimentazione d’avanguardia destinata a introdurre un nuovo paradigma nella nautica contemporanea, che troverà applicazione già nel 2024.

Sono questi i punti cardinali che continueranno a tracciare la rotta del nostro business, su cui costruiamo le nostre promesse future e di cui sentiamo una profonda responsabilità. La guidance che presentiamo prevede crescita a doppia cifra dei principali indicatori e porta con sé l’impegno di tutta Sanlorenzo a scrivere un altro capitolo di successo della società. I contratti già firmati a fine gennaio ci danno ampia fiducia nella crescita economica sostenibile nel lungo periodo.»

Nella sezione “Allegati” il comunicato stampa in italiano ed inglese con tutti i dettagli.

La presentazione finanziaria è disponibile cliccando qui.