SIT S.p.A. è anche per il 2022 partner della Community Valore Acqua per l’Italia di The European House Ambrosetti, gruppo di lavoro nazionale di riferimento per l’elaborazione di scenari, strategie, best practice e politiche per la filiera estesa dell’acqua in Italia e l’ottimizzazione del suo sviluppo a livello nazionale, regionale e comunale.
Nella conferenza stampa del 23 febbraio, The European Ambrosetti ha presentato le evidenze dalla survey nazionale somministrata a un campione di 1.000 cittadini italiani, dalla quale sono emersi ben 8 paradossi sulla percezione dei cittadini sulla risorsa acqua (survey consultabile al link https://eventi.ambrosetti.eu/valoreacqua2022/conferenzastampa/).
SIT contribuisce alla Community in quanto azienda operativa nel settore del water metering, contatori d’acqua che sono quindi capaci di misurare il dato di consumo della risorsa naturale, con una particolare attenzione a rendere sempre più consapevoli i propri stakeholders ad un uso responsabile della risorsa.
La decisione di entrare a far parte di questo gruppo di lavoro, nel 2021, è avvenuto a seguito dell’acquisizione, da parte di SIT, di Janz, consolidata società portoghese specializzata nello sviluppo e nella produzione di contatori idrici. Un’operazione che ha permesso a SIT di entrare nel mercato dell’acqua nel quale è in corso l’integrazione in Janz delle forti competenze nello smart metering sviluppate nel settore gas dalla controllata MeteRSit, per l’efficientamento dei consumi in chiave sostenibile e di tutela della risorsa naturale.
I documenti presentati alla conferenza stampa della Community Valore Acqua per l’Italia il 23 febbraio sono disponibili a questo link: https://eventi.ambrosetti.eu/valoreacqua2022/conferenza-stampa/
E’ possibile scoprire i contenuti della conferenza stampa su Twitter con #ValoreAcqua