Si terranno tra il 26 luglio e il 6 agosto 2021 i meeting della Mid & Small 2021 | Summer Conference, organizzata da Virgilio IR con la sponsorizzazione di BPER Banca e CFO Sim. Saranno circa trenta le società quotate che prenderanno parte agli incontri, che si svolgeranno in modalità virtuale, per dialogare con investitori istituzionali sia italiani che esteri.
T.W.I.N, studio di comunicazione finanziaria e di Investor Relations con sedi a Treviso, Milano e Roma, già partner di IPO Community, la selezione di specialisti del mercato di capitali creata da Borsa Italiana, e il partner strategico Hear-ir saranno presenti ai meeting per affiancare le aziende clienti registratesi alla conference.
Questi, in particolare, gli appuntamenti in agenda:
- 26 luglio: Labomar (AIM Ticker: LBM), azienda nutraceutica italiana attiva a livello internazionale. Il presidente e AD Walter Bertin, insieme al CFO, Claudio Crespan, commenterà al mercato le ultime novità societarie, tra cui la recente acquisizione della maggioranza del gruppo Welcare;
- Dal 26 al 30 luglio: Sanlorenzo (STAR Ticker SL:IM), azienda specializzata nella nautica di lusso, leader a livello mondiale per numero di yacht di lunghezza superiore ai 30 metri. Prenderanno parte agli incontri con gli investitori Massimo Perotti, Presidente e CEO, Carla Demaria, Consigliere Delegato e Sustainability Officer, Ferruccio Rossi, Responsabile della Divisione Superyacht e Attilio Bruzzese, Chief Financial Officer;
- 28 luglio: SIT S.p.A. (SIT:IM), azienda tecnologica quotata al mercato MTA di Borsa Italiana che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi. Il CEO e Presidente Federico de’ Stefani, insieme al CFO, Paul Fogolin, commenterà al mercato le ultime novità societarie, tra cui l’accordo siglato per l’acquisizione della business line NGA da Emerson Electric, linea di prodotto delle valvole elettroniche per gas storage water heaters;
- 4 e 5 agosto: Fenix Entertainemnt S.p.A, (AIM Ticker FNX), società specializzata nella produzione cinematografica e musicale, passata lo scorso 24 giugno dal segmento AIM Pro a AIM Italia di Borsa Italiana. L’amministratore delegato Riccardo Di Pasquale, insieme al CFO Paolo Grippo, commenterà al mercato le ultime novità societarie tra le quali la sigla di un importante accordo con Europictures per la co-distribuzione di tre film: Mancino Naturale, I nostri Fantasmi e One Second.