CiviBank:Al via la seconda edizione di CiviCrowd, il crowdfunding di CiviBank per il terzo settore

08/09/2021

Organizzare in modo strutturato le attività di raccolta fondi è una priorità per le realtà del terzo settore: per acquisire nuove risorse, rendere sostenibili le iniziative nel tempo, coltivare una solida rete di relazioni e aumentare la propria visibilità. Ma come sfruttare le potenzialità degli strumenti digitali per raggiungere tali obiettivi?

Dopo il successo della prima edizione, torna la formazione per associazioni no profit targata CiviBank, che propone una rassegna di tre incontri formativi con gli esperti di Idea Ginger, una delle principali piattaforme di crowdfunding in Italia, per imparare come organizzare una campagna di raccolta fondi “dal basso” di successo.

CiviCrowd – Comunità di valori è il progetto creato da CiviBank per dare alle associazioni no profit del NordEst l’opportunità di essere autonome, efficaci e ancora più legate alla propria comunità. Per questo offre non solo formazione, ma anche sostegno da parte di professionisti del settore e un impegno concreto da parte di CiviBank, che cofinanzia le campagne che hanno un impatto positivo sulla comunità del NordEst. Un progetto innovativo, che dal suo lancio a inizio 2021 ha permesso a 6 campagne in ambito culturale, sociale e di valorizzazione del territorio di raccogliere le donazioni di 600 sostenitori, per complessivamente oltre 54.000 euro, investiti per l’acquisto di attrezzature mediche, l’avvio di nuovi percorsi teatrali, la realizzazione di documentari e libri.

Giovedì 23 settembre, alle ore 17, si terrà l’evento online di presentazione di questa seconda edizione di CiviCrowd. Durante il webinar saranno approfondite le potenzialità del crowdfunding, i dettagli sul corso formativo offerto e come ottenere il cofinanziamento della banca, mentre alcune realtà che hanno già lanciato una campagna di crowdfunding con il supporto di CiviBank racconteranno la loro esperienza. L’evento è gratuito e aperto a tutti, clienti e non della banca, ma è richiesta l’iscrizione a questo link.

“Da sempre la nostra banca è un attento interlocutore delle realtà no profit del territorio e dal nostro punto di osservazione vediamo chiaramente come i temi della raccolta fondi e della comunicazione digitale siano ormai vitali. Per aiutare il terzo settore a vincere queste sfide abbiamo individuato il crowdfunding”, ha dichiarato Roberto Cassina, Responsabile Marketing e Comunicazione di
CiviBank. “Il crowdfunding è uno strumento di raccolta fondi online che permette ad associazioni ed enti non profit di acquisire nuove risorse comunicando in modo innovativo – ha aggiunto Agnese Agrizzi, CEO di Ginger Crowdfunding, che gestisce Ideaginger.it, la piattaforma di crowdfunding partner di CiviBank con il tasso di successo più alto in Italia – Una campagna di crowdfunding offre infatti l’opportunità di integrare i valori e le storie di cui il terzo settore è ricco con le potenzialità degli strumenti di marketing digitale”.

Qui sotto, dalla sezione Allegati, è possibile scaricare il comunicato stampa integrale.